Lo sport nasce da una scintilla: la voglia di provare, di imparare, di migliorare. E questo sogno, se accompagnato da allenatori, famiglie e da realtà associative come la nostra, diventa un percorso di crescita. Non solo sportiva, ma anche personale.
Oggi vedo davanti a me tanti giovani atleti che hanno scelto di dedicare il loro tempo, la loro energia, la loro passione a una disciplina che richiede costanza, sacrificio, eleganza e forza. E vedo anche allenatori, dirigenti e genitori che li sostengono ogni giorno, perché i sogni non si realizzano mai da soli: si realizzano insieme.
La UISP a Varese lavora proprio in questa direzione: creare occasioni di sport che siano inclusive, accessibili e formative. Occasioni che permettano a ogni ragazzo e ragazza di sentirsi parte di una comunità, di vivere lo sport non solo come competizione, ma come esperienza educativa, culturale e sociale.
Lo stage di Italian Skating Saronno ne è un esempio concreto. È un momento in cui atleti e tecnici possono confrontarsi, imparare cose nuove, mettersi alla prova in un contesto diverso dal solito allenamento. È un'occasione di crescita collettiva, di amicizia, di condivisione. Grazie di cuore agli organizzatori e alle famiglie che hanno reso possibile questo giorno, e agli atleti che con il loro entusiasmo ci ricordano ogni giorno il motivo per cui lo sport è così importante.
Il mio augurio per voi, oggi e domani, è questo: continuate a coltivare i vostri sogni. Non importa quanto grandi o piccoli vi sembrino. Lo sport vi insegnerà che con impegno, compassione e con il sostegno giusto, ogni sogno può trasformarsi in una realtà concreta. Chiudo con una frase che mi sta a cuore:
“Lo sport non è solo vincere una gara, ma diventare la versione migliore di sé stessi.”
Rita Di Toro, Presidente Uisp Varese